Logo intestazione

Santuario del Carmine: il paese

Montefalcone di Val Fortore (BN)

Foto del paeseMontefalcone di Val Fortore è un Comune in provincia di Benevento, della Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia, arroccato ad un castello feudale di cui attualmente restano pochi ruderi.

Incerta l'origine del nome, che potrebbe essere legata ad un casale dei Falcone, dell'epoca dei Normanni.

Domina la valle del fiume Fortore e confina con i Comuni di Foiano Valfortore, S. Giorgio la Molara, Ginestra degli Schiavoni, Castelfranco in Miscano, Roseto Vafortore, S. Bartolomeo in Galdo.
Il numero degli abitanti si è stabilizzato intorno alle 2000 unità.

Chiese

Santuario particolare del giardinoLe due parrocchie sono state unificate di recente sotto il titolo di "S. Maria Assunta e Ss. Pietro e Paolo". Vi sono due chiese: S. Maria Assunta e del Rosario (già del Purgatorio). La chiesa di S. Filippo (detta anche di Ss. Pietro e Paolo), dissestata dal terremoto del 1962 e resa completamente inagibile dal sisma del 1980, è in fase di ricostruzione, ma con il cambio di destinazione, sarà realizzato un Auditorium per le necessità parrocchiali e per manifestazioni culturali.

[^Torna su]
Contatti | Mappa sito | Privacy | Info | © Santuario della Madonna del Carmine di Montefalcone di Val Fortore (BN) | Project dwebonline.it